Il sorriso? Sicuramente è il biglietto da visita che offriamo a chi ci troviamo di fronte e che fornisce una prima impressione alle persone che incontriamo. Ma quanto è realmente importante nella nostra quotidianità, per il nostro benessere e per la nostra autostima?
I dati raccolti in un recente studio americano parlano chiaro:
- Il 92% degli intervistati pensa che il sorriso sia importantissimo nella nostra società
- Ben l’85% del campione è convinto che un sorriso poco curato renda meno attraente una persona del sesso opposto
- Il 74% è convinto che una bocca trascurata possa influire negativamente sulla carriera lavorativa
- Il 50% delle persone non è soddisfatto del proprio sorriso
Questi dati dovrebbero pertanto farci riflettere sulla reale importanza di un semplice sorriso, nonché sull’influenza che la nostra bocca può avere sulla nostra vita sociale.
Dimmi com’è il tuo sorriso e ti dirò chi sei
Secondo il senso comune della società moderna (ma anche di quella antica!), il sorriso è lo specchio della persona che ci si trova di fronte. Denti bianchi, brillanti e curati sono sinonimo di bellezza, armonia e fiducia in sé stessi.
Immagina una persona dal sorriso smagliante e curato, dai denti bianchi e puliti, e dall’altra un soggetto che tende a coprire la bocca o a mostrare una dentatura sporca, rovinata e piena di inestetismi.
La prima ci trasmetterà ottimismo e sicurezza in se stessa, ma al contempo anche un senso di pulizia e attenzione verso la propria persona ed il proprio benessere. Di contro, una persona percepita come poco curata difficilmente farà una buona impressione sugli altri, ma al contrario potrebbe far pensare ad una scarsa attenzione verso l’igiene personale e la propria salute, condizionando in maniera negativa l’opinione iniziale.
Autostima e sorriso: due fattori legati tra loro
Ecco quindi che il sorriso e la salute della bocca possono influire sull’autostima di una persona e sulla sua vita sociale.
La pulizia dei denti e l’allineamento delle arcate dentarie segnano il viso e ne delineano i tratti distintivi del volto, rendendolo più attraente nella sua totalità. Per questa ragione è indispensabile prendersi cura della propria bocca con la massima attenzione. Un bel sorriso colpisce e resta impresso nella mente di coloro che lo incrociano: un bel sorriso conquista!
Nel caso invece si abbia la consapevolezza di avere una bocca poco curata, la tendenza a nasconderla prenderà il sopravvento. Denti storti ed ingialliti, gengive arrossate, ritirate o di colore alterato rispetto alla norma rappresentano infatti aspetti che difficilmente una persona attenta desidera mostrare agli altri. La conseguenza? La perdita di occasioni sia legate alla sfera lavorativa che personale.
Le cause dietro ad un sorriso nascosto
Perché un sorriso si danneggia, e diventa brutto?
Il fumo, il consumo prolungato nel tempo di bevande come tè, caffè, vino rosso e bibite sono tutti comportamenti che possono macchiare i denti. Al contempo, anche la scarsa igiene orale ed il normale invecchiamento possono portare alla perdita dell’aspetto fresco, brillante e naturale dei denti.
Un altro fattore importante che influisce in maniera imprescindibile sul sorriso è la presenza di denti storti, causati sia da una predisposizione genetica che dall’assunzione di comportamenti poco corretti.
Cosa provoca i denti storti? Tra le cause più comuni vanno inclusi:
- Il posizionamento scorretto dell’arcata dentale
- Il sovraffollamento dentale
- La caduta dei denti negli adulti e il conseguente riposizionamento di quelli rimasti
- Il bruxismo, ovvero la tendenza a digrignare i denti
- La perdita precoce dei denti da latte nei bambini
- Le dimensioni ridotte della mascella
- I trattamenti dentali mal eseguiti
- La gengivite cronica
- La parodontite
- Alcuni traumi della mandibola e della mascella
Tornare a sorridere è possibile, ma come?
È risaputo che coloro che decidono di prendersi cura della propria bocca, oltre ad un risvolto positivo sulla salute dell’organismo in generale, spesso acquistano anche una rinnovata fiducia in sé stessi, che viene conseguentemente riversata nella vita quotidiana e nei rapporti con le altre persone.
Fortunatamente, con le giuste accortezze, è possibile risolvere i problemi dentali e tornare ad avere un sorriso bello e da mostrare con orgoglio.
Quelli di cui vi abbiamo parlato sono infatti tutti problemi risolvibili. La corretta igiene orale quotidiana, sedute periodiche di igiene orale professionale e l’ausilio di presidi odontoiatrici possono risolvere queste problematiche, regalando nuovamente un sorriso bello, bianco, sano.