Terapia ortodontica
EXCELLENCE DENTAL NETWORKPrenota una visita
Chiama il numero verde
Non solo denti dritti: le malocclusioni
Correggere la “malocclusione” ripristinando una posizione dentale corretta ed una buona relazione scheletrica tra mascellare superiore e mandibola esula dai soli benefici estetici.
Denti disallineati ed in occlusione non corretta possono esser causa di diverse problematiche:
- Psicosociali (scarsa accettazione dell’estetica facciale)
- Problemi di masticazione, deglutizione e fonazione.
- Problemi funzionali (disturbi delle articolazioni temporo mandibolari, incoordinazione e difficoltà nei movimenti mandibolari, dolore/tensione muscolare)
- Maggiore suscettibilità a traumi dentali e problemi parodontali
Ortodonzia nel soggetto in crescita
In alcuni casi può rendersi necessario intervenire precocemente durante la fase di crescita con dispositivi ortopedico-ortodontici. “L’Ortodonzia Intercettiva” è volta a prevenire e correggere tempestivamente tutte le problematiche che possono intercorrere durante lo sviluppo craniofacciale agendo sulla malocclusione prima che questa si strutturi nel tempo a livello scheletrico in forma più o meno grave.
Intervenire tempestivamente intercettando la malocclusione permette di:
- Correggere ed eliminare eventuali abitudini viziate (deglutizione atipica, suzione del pollice, respirazione orale)
- Ridurre il rischio di traumi a carico della dentatura permanente (denti frontali protrusi)
- Influenzare e guidare positivamente lo sviluppo dei mascellari
- Guidare i denti permanenti in una posizione più favorevole
- Semplificare e abbreviare il trattamento ortodontico in dentatura definitiva
- Ridurre o eliminare la necessità di estrazioni a carico della dentatura permanente
- Ridurre o eliminare la necessità di ricorrere a chirurgia ortognatica/maxillo facciale in età adulta
- Aumentare la stabilità dei risultati ottenuti
Ortodonzia nel paziente adulto
L’ortodonzia è parte integrante di un trattamento multidisciplinare che coinvolge tanto la protesi e la parodontologia quanto l’odontoiatria estetica. Frequentemente, prima di procedere ad una adeguata riabilitazione protesica ed estetica o per mantenere stabili nel tempo i risultati ottenuti con la terapia parodontale, può rendersi necessario intervenire ortodonticamente per correggere e riposizionare nei giusti rapporti gli elementi dentari.
- Preparazione alla riabilitazione implanto-protesica
- Chiusura diastemi
- Eliminazione trauma occlusale
- Bruxismo
Le nuove tecnologie: Odontoiatria invisibile
L’ortodonzia con mascherine permette di minimizzare tutti gli aspetti legati al disagio sociale, soprattutto relativo all’età adulta, dell’indossare un apparecchio per i denti e le criticità legate all’ortodonzia per pazienti parodontali. Spesso infatti ai pazienti con un alto rischio parodontale viene sconsigliata l’ortodonzia, anche quando l’infiammazione è sotto controllo, perché comunque avere un apparecchio fisso in bocca vuol dire complicare notevolmente le normali procedure di pulizia domiciliare del cavo orale e, conseguentemente, rischiare di innescare nuovamente l’accumulo di batteri e le ricadute infiammatorie.
Questo rischio con le mascherine si abbassa, perché possono essere tolte durante i pasti e durante le pratiche di igiene domiciliare e poi indossate nuovamente quando la bocca è pulita.
Questo nuovo tipo di ortodonzia non sempre è applicabile, ogni caso va valutato a parte con il proprio ortodonzista di fiducia.
Vantaggi dell’ortodonzia invisibile
- Gli aligners sono perfettamente trasparenti, nessuno noterà il trattamento ortodontico in atto
- Discomfort nullo per il paziente, lo spostamento è progressivo e raggiunto mediante l’applicazione di forze di lieve entità
- Elimina l’infiammazione dei tessuti parodontali e l’indolenzimento spesso associati alla terapia ortodontica con attacchi (“brakets”) tradizionali
- Breve durata dei controlli dallo specialista
- Gli aligners sono rimovibili
- Nessuna rinuncia-sacrificio o modifica del proprio regime alimentare
- Mantenimento per tutta la durata del trattamento di una corretta igiene domiciliare in favore della salute dei tessuti parodontali
©2020 Prevenzione e Servizi Sanitari Srl | P.IVA 05723190483 - Isc.rea FI-569491 - Cap.soc. 50.000 i.v. | All rights reserved | SEO by Naxa