Implantologia
EXCELLENCE DENTAL NETWORKPrenota una visita
Chiama il numero verde
Il vantaggio degli impianti endossei risiedeva nella loro stabilità: si trattava di soluzioni fisse che non procuravano dolore al paziente e sulle quali venivano applicate le protesi. Avevano un’altissima percentuale di successo, equivalente a circa il 95% dei casi, e praticamente nessuna possibilità di rigetto poiché il titanio, materiale d’elezione per questo tipo di interventi, è totalmente biocompatibile.
I vantaggi dell’implantologia microinvasiva
Questo è possibile perché adesso i manufatti vengono realizzati direttamente nelle cliniche, accorciando la filiera e senza dover passare dal laboratorio odontotecnico.
Così, nei casi implantari ottimali, in cui c’è presenza di osso e i tessuti non sono infiammati, sarà possibile in una sola giornata avere sia l’impianto sia la corona, e ripristinare immediatamente la funzionalità e l’estetica della bocca.
La filosofia di trattamento in implantoprotesi da noi promossa prende il nome di implantologia microinvasiva.
Impianti dentali microinvasivi
L’implantologia microinvasiva messa a punto dagli specialisti di IMI EDN presenta numerosi vantaggi, che possiamo riassumere come segue:
- L’incisione e lo scollamento dei tessuti molli non sono sempre necessari
- Ricostruzione dell’osso per sostenere gli impianti contemporaneamente all’estrazione dei denti
- Preparazione del sito implantare con una bassa velocità di rotazione delle frese, nel rispetto della struttura e della vitalità dell’osso
- Posizionamento degli impianti con minore necessità di innesti ossei, o con contestuale rigenerazione
- Brevi tempi di attesa per il posizionamento delle protesi sugli impianti
- Controllo totale dei rapporti fra sito implantare e strutture anatomiche circostanti grazie all’utilizzo del microscopio operatorio
- Trattamento di eventuali infiammazioni e/o infezioni dei tessuti peri-implantari (mucositi e peri-implantiti)
- Riduzione della necessità di suture, al fine di ottenere un contatto ottimale tra tessuti molli e impianto e di evitare la penetrazione di batteri nella ferita chirurgica
- Riduzione o totale eliminazione del dolore e dell’edema post-operatorio
- Rapida guarigione dei tessuti grazie alla biostimolazione
Implantologia su pazienti parodontali
Gli impianti possono essere inseriti negli alveoli anche in presenza di infiammazione proprio grazie al trattamento laser dell’alveolo stesso. Il trattamento laser viene eseguito anche nel caso in cui non si proceda a un impianto post-estrattivo, con l’obiettivo di rigenerare l’osso grazie all’inserzione di innesti ossei. Ciò ci permette di avere successivamente una quantità di tessuto tale da poter inserire un impianto, evitando l’atrofia ossea nella sede di estrazione, ma soprattutto senza la necessità di effettuare altri interventi chirurgici per reperire osso.
Impianti dentali sommersi e trasnmucosi
Nel caso di impianti dentali sommersi, essi sono inseriti al di sotto della mucosa orale e, in questo caso, occorrerà una seconda seduta per poterli scoprire. Gli impianti transmucosi, invece, emergono dalla mucosa permettendo l’immediato inserimento di una vite di guarigione al fine di preparare la mucosa all’inserzione della protesi.
Sia nel caso di impianti dentali sommersi che transmucosi è comunque necessario attendere un periodo di 3 o 4 mesi per permettere la completa osteointegrazione degli impianti. Naturalmente, vale la pena menzionare la possibilità di inserimento degli impianti e delle protesi in tempi brevi (carico immediato), in una soluzione che permette il rapido recupero sia della funzionalità che dell’estetica.
Va anche specificato che l’implantologia microinvasiva messa a punto da IMI EDN non prevede sempre l’esposizione dell’osso (lembo di accesso), ed è proprio questo a permettere l’applicazione di una chirurgia minimamente invasiva. Quest’ultima, come già accennato, porta ad un minore edema post-operatorio, a una facile e più rapida guarigione, all’assenza di suture e a un contatto ottimale tra tessuti molli e impianto con conseguente assenza di penetrazione di batteri nella ferita.
Affidatevi con fiducia ad IMI EDN per qualunque risoluzione di problematiche legate agli impianti dentali. Contattateci subito per un consulto personalizzato.
©2020 Prevenzione e Servizi Sanitari Srl | P.IVA 05723190483 - Isc.rea FI-569491 - Cap.soc. 50.000 i.v. | All rights reserved | SEO by Naxa