Parodontite previeni tratta risolvi la malattia invisibile cui soffrono 6 italiani 10
Prenota una visita
Chiama il numero verde
Ma cos’è la parodontite?
Compila il form
Parodontite: ecco i campanelli d’allarme
La parodontite porta con sé una serie di sintomi spesso subdoli e, talvolta, viene ignorata e confusa con una semplice e passeggera infiammazione delle gengive. Così non è: si tratta di una malattia grave, che se non gestita correttamente e risolta contribuisce al malessere di tutto l’organismo. La parodontite è infatti legata anche a infertilità femminile e maschile, impotenza, parti pretermine, aborti spontanei, patologie cardiache, osteoporosi, tumori e svariate malattie sistemiche. Ciò si verifica perché i batteri patogeni della parodontite possono penetrare i capillari della gengiva ed entrano nel circolo sanguigno, insediandosi in organi e tessuti lontani dalla bocca e generando gravi infezioni.
Ecco i sintomi da non sottovalutare mai e a cui prestare massima attenzione:
- Dolore e infiammazione alle gengive
- Alitosi persistente
- Sanguinamento delle gengive anche a fronte di scarse sollecitazioni
- Abbassamento delle gengive, tanto che i colletti dentali risultano scoperti
- Mobilità dei denti
- Sensibilità al caldo o al freddo
- Difficoltà nella masticazione
- Presenza di pus
Che fare? È essenziale non aspettare e rivolgersi subito a uno specialista parodontologo, che potrà valutare la situazione e definire il corretto percorso di cura per ciascun paziente.
Lo sapevi che…
Le cliniche IMI-EDN hanno messo a punto un protocollo terapeutico per il trattamento della parodontite ad altissimo tasso di successo. Si tratta di un approccio tecnologicamente avanzato che include l’utilizzo di microscopio operatorio e laser ad alta potenza e che, diversamente dalla terapia parodontale tradizionale, si rivela:
- Non chirurgico
- Non doloroso
- Non invasivo
La metodica terapeutica IMI-EDN, messa a punto dal dottor Francesco Martelli, vero e proprio luminare nell’ambito della cura parodontale, porta con sé infiniti vantaggi:
- Nella maggior parte dei casi, il paziente non necessita di anestesia
- Elimina immediatamente il sanguinamento gengivale
- Riduce o addirittura elimina il problema della mobilità dentale
- Elimina i disagi fisici e psicologici dovuti a un intervento chirurgico
- Chiude le tasche parodontali
- Rigenera i tessuti parodontali come osso e legamento
- Garantisce una maggiore percentuale di successo
- Consente una facile risoluzione delle recidive (ricadute)
- Riduce i costi biologici ed economici che il paziente deve sostenere
©2020 Prevenzione e Servizi Sanitari Srl | P.IVA 05723190483 - Isc.rea FI-569491 - Cap.soc. 50.000 i.v. | All rights reserved | SEO by Naxa